18/03/2015

Inaugurazione CSTD di Milano

Il Comitato genitori W.Ferrari & Toscanini (scuola primaria e secondaria di I°), in collaborazione con Synergie (distributore per il mercato italiano di soluzioni tecnologiche per la didattica), inaugura il primo Centro sperimentazione delle tecnologie didattiche di Milano.

Il fine è quello di sviluppare una didattica multimediale e interattiva, sicuramente più in sintonia con le nuove generazioni di bambini e ragazzi “nativi digitali”

Grazie ai fondi raccolti dal Comitato genitori e all’ottimo sconto-promozione di Synergie, in collaborazione con Casio Italia e Hitachi, la Scuola si è dotata delle attrezzature digitali più all’avanguardia in campo tecnologico ed ecologico (lim e videoproiettori laser-led a basso consumo energetico).

La “visione” che anima la nascita del centro è rivolta al presente-futuro: aprire la prospettiva per creare un “laboratorio” di sperimentazione della didattica digitale. Gli insegnanti, meno abituati alle nuove tecnologie, saranno supportati, gratuitamente, grazie ai corsi di aggiornamento (online e in presenza) sui nuovi dispositivi proposti da Synergie.

Il Comitato genitori, a seguito dell’importante investimento in dispositivi digitali, è stato omaggiato dall’azienda di un kit completo (lim e videoproiettori laser-led)

Le Lim, i tablet e gli smartphone sono mezzi digitali che “catturano” molta più attenzione nelle nuove generazioni, ma non bastano a fare il salto di qualità.

Solo se c’è un progetto organico di Scuola italiana del futuro i “digital-boys” impareranno molto meglio (meno lezioni “frontali”), senza dimenticare la fondamentale passione degli insegnanti che amano realmente questo nobile “lavoro-missione”, e si aggiornano continuamente, seppur poco incentivati dalle istituzioni.

Il pomeriggio del 19 marzo sarà invece dedicato alla formazione gratuita per i docenti in merito ai software ad uso didattico quali:

  • StarBoard per la creazione delle proprie lezioni interattive: facile, intuitivo e funzionale
  • La document camera Elmo come valore aggiunto alle nostre lezioni interattive
  • Opedia e StarBoard: gestisci e condividi i tuoi contenuti didattici
  • Cliccolo: un eserciziario interattivo per la scuola dell’infanzia e primaria
  • Casio e le APPlicazioni per la didattica

    Si prega di iscriversi al corso scelto cliccando qui!